Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       V|        chiamavano Luca, Martino e Francesco. C'è infatti un San Luca,
 2  1,  1,       V|           un San Martino e un San Francesco d'Albaro. Quest'ultimo è
 3  1,  1,       V|    faticosamente la collina a San Francesco d'Albaro, per ridiscendere
 4  1,  1,       V|            non baderemo che a San Francesco d'Albaro, il quale, sempre
 5  1,  1,       V|       quel luogo la strada di San Francesco d'Albaro fa gomito, per
 6  1,  1,    XIII| arrisicava a dirle al cospetto di Francesco Bartolomeo Savi, direttore
 7  1,  1,    XXII|           dall'amore. - Ben disse Francesco Primo: Donna non tien mai
 8  2,  1,       I|      terrazzo della salita di San Francesco d'Albaro, era un pessimista.
 9  2,  1,      IV|          che aveva scritto messer Francesco nel suo Trionfo d'amore.~ ~/*
10  2,  1,      IX|        giunto al quadrivio di San Francesco, stette perplesso un istante,
11  2,  1,      XV|           ai quattro canti di San Francesco, scendere per la piazza
12  2,  1,      XV|       casa, sul crocicchio di San Francesco, piantato a mo' di colonnino
13  2,  1,    XXIX|        Che importa egli chiamarsi Francesco Petrarca, Torquato Tasso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License