Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,   XXIII| saranno forse il colmo della felicità! - interruppe Lorenzo. -
 2  1,  1,   XXIII|      si pone tra me e la mia felicità!... -~ ~Matilde, giunta
 3  1,  1,   XXXVI|    si beava ne' sogni di una felicità senza pari. Sublimi contraddizioni
 4  1,  1,   XXXVI| avventura più felice (chè la felicità non è di questo mondo),
 5  2,  1,       X| andava celebrando per la sua felicità senza pari. E gliela fece
 6  2,  1,     XII|  unione l'indirizzo a quella felicità di cui erano sì degne, quel
 7  2,  1,      XV|   ogni donna la sua parte di felicità in questa valle di lagrime.
 8  2,  1,      XV|      coll'annunzio della sua felicità trovata fuori di casa, di
 9  2,  1,    XXIX|      dei superstiti valga la felicità non ottenuta vivendo. Che
10  2,  1,   XXXII|      punto di raggiungere la felicità, e questa d'improvviso gli
11  2,  1,   XXXII|    agli occhi della mente la felicità di un altr'uomo, a noverare
12  2,  1,  XXXIII|     di gelosia, com'altri di felicità, e vivere in apparenza tranquillo,
13  2,  1,   XXXVI|     più utili; ragionò della felicità del loro amico Lorenzo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License