IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] essendosi 2 essenza 2 essenze 1 essenziale 13 esser 134 essercene 1 esserci 5 | Frequenza [« »] 13 domestico 13 edifizio 13 egualmente 13 essenziale 13 europa 13 facciamo 13 famiglie | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze essenziale |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| spaventarsene; e poichè l'essenziale è di poterla cantare, io 2 1, 1, III| Accomodatevi, prego, e veniamo all'essenziale.~ ~- Eccolo; - rispose il 3 1, 1, VII| tornino a noi; questo è l'essenziale, e noi provvederemo ai modi. 4 1, 1, XVIII| versi, lo paga; e questo è l'essenziale. A Genova egli verrà sul 5 1, 1, XXXIV| Io avevo dimenticato l'essenziale. Accanto alla gloria c'è 6 2, 1, III| donne la donna; questo è l'essenziale. E ciò vale meglio che amarne 7 2, 1, IX| signorina Maria. Questo era l'essenziale; quanto alla vendetta, sarebbe 8 2, 1, XV| ella ha ceduto. Per me, l'essenziale era di rompere il ghiaccio. 9 2, 1, XV| sempre del Lei. Questo era l'essenziale, e la signora Marianna amava 10 2, 1, XIX| in che modo. Questo è l'essenziale; ma questo non sapranno 11 2, 1, XXVIII| per l'uomo, e questo è l'essenziale.... per l'uomo. Io l'amo, 12 2, 1, XXXI| cabalistica!~ ~«Basta, veniamo all'essenziale. Sono a Genova, e in villeggiatura 13 2, 1, XXXVI| mi rispose asciutto: l'essenziale è di farla presto finita,