Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|     Assereto, il quale, per la deliberazione di Lorenzo Salvani, diventava
 2  1,  1,      XI|     come uomo che ha preso una deliberazione, si alzò ed andò per ogni
 3  1,  1,      XI|   nessuno trovò a ridire sulla deliberazione del tutore, il quale, a
 4  1,  1,    XIII|       ritorno per pigliare una deliberazione.~ ~- Lo avete voi veduto?~ ~-
 5  1,  1,    XXII|     sta per prendere una forte deliberazione. Ella non voleva incatenarsi
 6  1,  1,    XXVI| struggersi di quella sua matta deliberazione che lo aveva fatto andare
 7  2,  1,      II|        alla loro sorte? La sua deliberazione fu pronta: impugnò, senza
 8  2,  1,     XXV|       tacendo. E allora la sua deliberazione fu presa. Senza l'amore
 9  2,  1,     XXV|        sonno. -~ ~Fatta questa deliberazione, si sentì più libero da
10  2,  1,    XXVI|       uomo che abbia preso una deliberazione, mosse impetuoso verso la
11  2,  1,  XXVIII|        prima e troppo asciutta deliberazione. Noblesse oblige.~ ~Fortificato
12  2,  1,     XXX|       gentiluomo trapelare una deliberazione la quale egli, Aloise, non
13  2,  1,     XXX|     non mi opporrò alla vostra deliberazione, qualunque ella sia, quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License