Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII|     che egli aveva facilmente conosciuta per la contessa Matilde.~ ~
 2  1,  1,      IX|       penso che non vi avesse conosciuta, e soltanto la presenza
 3  1,  1,      XI|     convento, era a mala pena conosciuta di nome; però la sua sfolgorante
 4  1,  1,    XXII|    disfida.... La sua perizia conosciuta.... e da chi? e poi la generosa
 5  1,  1,   XXXIV|      di via San Giuseppe (più conosciuta sotto il vernacolo nome
 6  1,  1,   XXXVI|      calma che non si era mai conosciuta, che non si era mai derivata
 7  2,  1,    VIII|     uomo. Fin qui la è storia conosciuta....~ ~- Sicuramente; - interruppe
 8  2,  1,       X|      aspettata,  altrimenti conosciuta, perchè una nuova dimanda
 9  2,  1,     XIV|      io le chiesi come avesse conosciuta la moneta, tra due che ce
10  2,  1,     XIV| avrebbe potuto, che l'avrebbe conosciuta dall'anno o da altro segno
11  2,  1,     XIV|   vera madre, che ella non ha conosciuta. Non è egli ciò che vorreste?~ ~-
12  2,  1,    XVII|     la poverina non aveva mai conosciuta.~ ~Maria si fece smorta
13  2,  1,     XXI|     innanzi che egli l'avesse conosciuta, e passata, stiamo per dire,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License