Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|     di esser tale. Per ora ti basti. Ne sei forse accorata?~ ~-
 2  1,  1,      XI|    suoi pensieri e i disegni. Basti per ora il sapere che egli,
 3  1,  1,     XIV|    Collini. - Non vi pare che basti?~ ~- Per che farne? - ribattè
 4  1,  1,    XVII|  magari un pezzo grosso.~ ~Ma basti di ciò, per non dar noia
 5  1,  1,  XXVIII|       gli ha rubato i denari. Basti sapere che dianzi colla
 6  1,  1,  XXVIII|       è ormai troppo lungo.~ ~Basti sapere che il Cigàla ne
 7  1,  1,    XXIX|  giustizia nelle sue terre. E basti questo fatto ad esempio.
 8  1,  1,    XXXI|      omette per brevità.~ ~Vi basti sapere che da qualche tempo
 9  2,  1,      II| raccontarsi in queste pagine. Basti sapere che, oltre ai mezzi
10  2,  1,      XV|      fosse andato il negozio. Basti adunque il sapere che per
11  2,  1,   XXXII|    che uomo provasse mai? Che basti il dire, ecco io muoio,
12  2,  1,   XXXVI|    aveva altro da pensare. Ma basti di ciò; noi ci siamo spinti
13  2,  1,  XXXVII|     di politica, io spero che basti.~ ~- Se già non ce n'è d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License