Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII|          formò nella mente il più audace disegno che donna concepisse
 2  1,  1,    VIII|    giovinotto era intrepido, anzi audace ai pericoli, ma pur sempre
 3  1,  1,    XXIX|   condannava con Vincenzo Monti l'audace scuola boreale; ma nel fatto
 4  1,  1,    XXIX|    Camillo Cavour. A quel tempo l'audace ministro torinese non aveva
 5  1,  1,  XXXIII|         fioretti di lingua:~ ~«Un'audace aggressione è stata perpetrata
 6  1,  1,  XXXIII|       tranquillissima Genova; e l'audace aggressione patita dal Collini
 7  1,  1,   XXXVI|     parole sue, che lo accusavano audace cospiratore ai danni dello
 8  2,  1,      IX|           non sarà diventata così audace ad un tratto. Io mi attengo
 9  2,  1,    XIII|         fanciulla.~ ~Il colpo era audace; nella mente di un uffiziale
10  2,  1,     XIV|  splendore, in cui si dipingeva l'audace alterezza del comando. Lilla
11  2,  1,      XV| Bonaventura.~ ~E in quel mezzo un audace disegno balenò nella mente
12  2,  1,  XXXIII|       nella operosità irrequieta. Audace come il giuocatore che raddoppia
13  2,  1,  XXXIII|           famoso uomo di Stato, l'audace viaggiatore d'inesplorate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License