Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XIX| vita; bisogna pure che essa ami! L'amore! Che cos'è l'amore?
 2  1,  1,   XXIII|    chi vi dice che io non v'ami più?~ ~- Oh grazie! - esclamò
 3  1,  1,    XXXV|    come io vi apprezzi e vi ami. Non so d'uomini i quali
 4  2,  1,     III|  già un santo anacoreta che ami flagellarsi le carni, far
 5  2,  1,     III|  chiedevo mi si dicesse chi ami più fortemente, se l'uomo
 6  2,  1,      IV|  amarla e di sperare che li ami. Questa è villania, insulto
 7  2,  1,      IV|     alla quistione, chi più ami la sua dama, se il presente
 8  2,  1,     XXV|    amarla con frutto chi la ami tanto leggermente da non
 9  2,  1,     XXV|     chi, a farla breve, non ami, e si contenti a desiderare,
10  2,  1,  XXVIII| forte, con una donna che si ami?~ ~- E dàlli! ma io l'amo
11  2,  1,    XXXI|     Roba vecchia. E sia, mi ami a sua posta; ma io non vedo
12  2,  1,   XXXVI|   non dico di no; ma che lo ami!... Quella donna non ama
13  2,  1,   XXXVI|   duca alla Montalda; se mi ami come sempre, dammi una mano;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License