Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XVI|        e gli disse:~ ~- Abbiamo vinto a mezzo. Ora bisogna che
 2  1,  1,    XXVI|       sua arma spuntata e darsi vinto; correva pur sempre a pensare
 3  1,  1,   XXXIV|   letticciuolo, sognava di aver vinto una quaderna al lotto, e
 4  1,  1,    XXXV|       Ma altri consigli avevano vinto; il concetto era generoso,
 5  1,  1,  XXXVII|       offeso. La superbia aveva vinto l'amore, triste istoria,
 6  2,  1,       V|      non mi darò certamente per vinto.~ ~- Qual è l'autore che
 7  2,  1,     XII|        Scoprire era già un aver vinto a mezzo; doveva fare il
 8  2,  1,     XII|    Giuliani non volle darsi per vinto. Egli ne pensò un'altra
 9  2,  1,    XXVI|  entrata del salotto.~ ~- Avete vinto; - bufonchiò il gesuita. -
10  2,  1,   XXXII|     amara ma nobile, dello aver vinto voi stesso. Lo avete ieri
11  2,  1,    XXXV|         dei miei!~ ~- Se ti sei vinto, puoi darti gloria di questo; -
12  2,  1,    XXXV| sorridendo. - Non son io che ho vinto; sei tu che m'hai fatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License