Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|       la briga di ripararli dal vento. Quando fanno di queste
 2  1,  1,       I|        ai giorni di pioggia, di vento e di neve, alterna qualche
 3  1,  1,      II| aspettando una giornata di buon vento. Quel tanto, gli pareva
 4  1,  1,     III|       cattiveria. - Ma che buon vento vi sbalza quassù?~ ~- Non
 5  1,  1,    VIII|          al più lieve soffio di vento. Per sua maggiore disdetta,
 6  1,  1,     XIV|     scapati, pieni di fumo e di vento, e noi potremo, quando ci
 7  1,  1,   XVIII|         di casta allegrezza. Il vento ardisce appena stormire
 8  1,  1,   XVIII|        vi soffiava per entro il vento gelato della tristezza.~ ~
 9  2,  1,      IV|        dell'ignota bellezza. Il vento fischia nel sartiame; la
10  2,  1,      IV|    Rudel non ode il fischio del vento; non bada ai marosi che
11  2,  1,    VIII|    donna è mobile Qual piuma al vento... * ~- Sta zitto.... Piave!
12  2,  1,     XXV|     città, volavano via come il vento, portando la sua fortuna;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License