Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII| temendo che fosse giustamente tolta in mala parte. Ora ditemi,
 2  1,  1,      IX|     della contessa Matilde, e tolta in mano la matita, si diede
 3  1,  1,       X|    aria di candore che pareva tolta a prestanza.~ ~- Sì, - rispose
 4  1,  1,    XXIX|       quel cencio di bandiera tolta ad imprestito dalle società
 5  1,  1,    XXXI|      dita la stecca che aveva tolta dallo scrittoio; segno che
 6  2,  1,    VIII|    variante. Il Signore aveva tolta la costa all'uomo. Fin qui
 7  2,  1,    VIII|    Dodero. - Il Signore aveva tolta la costa di Adamo ed era
 8  2,  1,    VIII|       il Signore non l'avesse tolta all'uomo se non per farne
 9  2,  1,    VIII|    suoi conti: - «Abbiamo già tolta all'uomo una costa, e a
10  2,  1,     XXI|      se Maria stava per esser tolta dall'ugne dei tristi, certo
11  2,  1,   XXVII|        che ella non s'era mai tolta. La signora Marianna non
12  2,  1,    XXIX|    quella donna che gli aveva tolta la pace del cuore. Privo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License