Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II| confronto drammi e commedie, teatri di prosa e teatri di musica,
 2  1,  1,      II|  commedie, teatri di prosa e teatri di musica, ed accettando
 3  1,  1,    XXII|   vita di conversazione, dei teatri, delle feste, e loro annessi
 4  1,  1,    XXXI|      Imeneo: mostrandosi nei teatri a tutte le prime rappresentazioni,
 5  1,  1,    XXXI|     opere buffe dei maggiori teatri, ma sempre, nelle commedie
 6  1,  1,    XXXI|     di fama alcuni di questi teatri; quello del Forte in gamba,
 7  1,  1,    XXXV|    m'è andata a rifascio nei teatri di Roma e di Trieste; causa
 8  1,  1,   XXXVI|    Priamar.~ ~In tal guisa i teatri, le veglie eleganti, perdevano
 9  2,  1,      IV|   tua Bretagna? Le veglie, i teatri, le visite, le mille cure
10  2,  1,   XXIII|   stagione delle veglie, dei teatri, dei balli, è ancora di
11  2,  1,    XXXI|    aveva a parlarle molto di teatri, di veglie, e di nuove fogge
12  2,  1,    XXXI|     a mala pena un cenno dei teatri; sorvolò alcune minuzie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License