IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tacitamente 4 tacito 2 taciturni 1 taciturno 12 taciuti 1 taciuto 2 tacque 2 | Frequenza [« »] 12 spero 12 stringere 12 superbia 12 taciturno 12 teatri 12 tedio 12 temete | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze taciturno |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| d'allora in poi, fu più taciturno, più chiuso del solito: 2 1, 1, VI| che ambedue, seguiti dal taciturno Michele, si avviavano verso 3 1, 1, VII| da alcuno, egli e il suo taciturno compagno erano giunti fin 4 1, 1, X| non l'indovineresti. Il taciturno tiranno di Quinto. -~ ~All' 5 1, 1, XXVI| ricordava di essere stato taciturno, impacciato, poco manieroso.~ ~ 6 1, 1, XXXVIII| Lorenzo; Maria che lo vedeva taciturno, chiuso in sè stesso, non 7 1, 1, XXXVIII| rincontro alla parete, rimase taciturno guardando il pavimento. 8 2, 1, IV| e svelto della persona, taciturno e infermiccio in apparenza; 9 2, 1, XII| imposte chiuse.~ ~Sempre taciturno, il vecchio gastaldo andò 10 2, 1, XIII| tanto più ardente quanto più taciturno e chiuso in sè stesso. Ma 11 2, 1, XXVII| istrappare l'applauso al suo taciturno uditore.~ ~- .. Imperocchè, 12 2, 1, XXIX| avvedersene senza fatica. Il taciturno e malinconico abitatore