Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1, XXXVIII|    Ricordo, - proseguì con tono solenne, - ricordo i primi anni
 2  2,  1,      IX| Giuliani, voltandosi con piglio solenne ai Templarii, - qui certamente
 3  2,  1,     XIV|         secondi di quella pausa solenne.~ ~Lo Spagnuolo squadrava
 4  2,  1,     XIV|       Spagnuolo, con un accento solenne da cui trapelava l'amarezza
 5  2,  1,    XVII|    Cosiffatti indugi posti alla solenne dichiarazione di un voto
 6  2,  1,    XXII|         rispose egli con piglio solenne. - Non ne dubitate,  ora
 7  2,  1,     XXV|       vecchio significato, farà solenne ciò che ora è brutale o
 8  2,  1,    XXVI|        di Feira assunse un tono solenne, - quest'oggi è pei vostri
 9  2,  1,    XXIX|        per fare, e una serenità solenne gli si dipinse sul volto.~ ~
10  2,  1,    XXIX|        essere ingrati in un'ora solenne come questa! Mando un saluto
11  2,  1,   XXXII|     rispose il duca con accento solenne, - un vincolo sacro; vostra
12  2,  1,    XXXV|         poi, disse, con accento solenne:~ ~- A questo sacrifizio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License