Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|         bene, in questa tua strofa. Sentiamo l'altra. -~ ~Lorenzo, incuorato
 2  1,  1,     XIV|        cavereste voi, figliuol mio? Sentiamo un po' il vostro consiglio.~ ~-
 3  1,  1,      XX|             fresco di giornata.~ ~- Sentiamo; - disse Michele, - leggici
 4  1,  1,      XX| incominciava a dirne delle sue.~ ~- Sentiamo un po' questo vino! - disse
 5  1,  1,  XXVIII|        approda a nulla.~ ~- Orbene, sentiamo! - proruppe Aloise, piantandosi
 6  1,  1,  XXVIII|                  Suvvia, Maddalena, sentiamo che cos'hai da dirmi. -
 7  1,  1,   XXXIV|             metterti all'opera.~ ~- Sentiamo dunque! - disse il Bellavista.~ ~-
 8  2,  1,     VII|            i libri non li pago.~ ~- Sentiamo dunque dove va il tuo denaro.~ ~-
 9  2,  1,    VIII|             Oh, questo poi, no!~ ~- Sentiamo quest'altra! - disse capitan
10  2,  1,    XIII|          bellezza; ma dentro di noi sentiamo verissima quella sentenza
11  2,  1,      XV|            accaduto stamane....~ ~- Sentiamo; non mi tenga sulla corda.~ ~-
12  2,  1,     XXI|            quella gelosia che tutti sentiamo al veder gente nuova farsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License