Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    XXXI|         bottiglia di birra. Allo scoppio del turacciolo che saltò
 2  1,  1,    XXXV|         dalla simultaneità dello scoppio in parecchie regioni della
 3  1,  1, XXXVIII|          aspettasse per  dallo scoppio della congiura, aveva pur
 4  1,  1, XXXVIII|    povera fanciulla diede in uno scoppio di pianto. Lorenzo Salvani
 5  2,  1,       V| accennato a sua moglie. E fu uno scoppio universale di risa, un nembo
 6  2,  1,      IX|       congegni di conserva collo scoppio della rivolta; questa gente
 7  2,  1,     XIV|    inginocchiatoio, dando in uno scoppio di pianto a' piedi di un
 8  2,  1,      XV|       far dare il padrone in uno scoppio di risa? Queste cose non
 9  2,  1,    XXIX|    vecchio gastaldo diede in uno scoppio di pianto.~ ~- E adesso,
10  2,  1,    XXXI| chiacchierìo, un cinguettìo, uno scoppio di risa. L'amaro, quel che
11  2,  1,   XXXII|      ginocchioni, e diede in uno scoppio di pianto.~ ~Aloise stette
12  2,  1,  XXXVII|       gridò quegli, dando in uno scoppio di pianto, - dimmi che non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License