Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|           di camicia, con le mani raccolte dietro le spalle, come usava
 2  1,  1,      II|         di Napoleone I, o le mani raccolte dietro le reni di Federico
 3  1,  1,     XXI|        per la camera, con le mani raccolte dietro le spalle e contando
 4  1,  1,     XXV|    trapunto cinto nel quale erano raccolte tutte le lusinghe, la voluttà
 5  1,  1, XXXVIII|    rimaste incolumi accuratamente raccolte e legate, tutti i segni,
 6  2,  1,       X| stringendosi i capi colle braccia raccolte a mo' di croce sul seno.~ ~
 7  2,  1,     XII|          smemorato, colle braccia raccolte sul petto e gli occhi fissi
 8  2,  1,     XIV|           fino a tanto non avesse raccolte nella sua mano di ferro
 9  2,  1,     XIV|           la spalliera e le palme raccolte sul viso. Si alzò finalmente,
10  2,  1,   XVIII| esecrazione in tutte le Madri qui raccolte, - proseguì la badessa,
11  2,  1,    XXIX|           capitano, degno di aver raccolte in pugno le fila, già tese
12  2,  1,    XXXV|       famoso distico greco, aveva raccolte a mazzo le sette rivali.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License