Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|   significavano il più grosso dei punti ammirativi, e una filza
 2  1,  1,      IV|          fo per dire, darebbe dei punti a suo padre. -~ ~La fanciulla
 3  1,  1,     XIX|        vista sul telaio, mettendo punti su punti, e lagrime su lagrime,
 4  1,  1,     XIX|         telaio, mettendo punti su punti, e lagrime su lagrime, egli
 5  1,  1,    XXII|         era dunque ad uno di que' punti, nei quali si sta per prendere
 6  1,  1,     XXV|         di fiori, poteva dare dei punti alla madre natura. Parecchi
 7  1,  1,     XXV|         Rialzata un tratto in due punti sul dinanzi, quella sopravveste
 8  1,  1,    XXVI|       minacciose falci che sono i punti interrogativi, egli sentiva
 9  1,  1,    XXXV|           veder di cogliere nuovi punti e nuove virgole che dicessero:
10  2,  1,    XVII|           ben bene, quando era ai punti estremi della sua passeggiata,
11  2,  1,   XXVII|      occhi arrovesciati, e questi punti neri sulla faccia? C'è un
12  2,  1,   XXXVI| misuravano il campo e segnavano i punti per le mòsse dei combattenti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License