Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|     io, che lavorate tanto, e pensate ancora di più. -~ ~Quindi
 2  1,  1,      XV|     onestamente, e quello che pensate di arraffare ancora....
 3  1,  1,   XXIII|      sogno, e le più graziose pensate non erano certamente le
 4  1,  1,   XXVII|     Con questi cominciamenti, pensate voi che allegra mazurka!
 5  1,  1,  XXVIII|    gravi, come questa che voi pensate di me.~ ~- Ma che volete
 6  1,  1,     XXX|    tante! Ma andiamo innanzi. Pensate un poco voi altri, di quanta
 7  1,  1,    XXXI|       pochino di più.~ ~- Non pensate a queste sciocchezze, Maddalena;
 8  1,  1, XXXVIII|     vostre speranze? che cosa pensate di fare? -~ ~Il giovine,
 9  2,  1,      IV|      il Pietrasanta. - Che ne pensate voi, signora?~ ~- Io tengo
10  2,  1,       X|   andate ad aspettarlo fuori! Pensate al risico che io dovrei
11  2,  1,  XXXIII|      ci aleggia dintorno? Non pensate che ella ci ascolta, librata
12  2,  1,  XXXIII| tornato necessario il sapere. Pensate voi che ella non mi avrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License