Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XVI|    chiedo certamente di essere pagato per l'opera mia. Poichè,
 2  1,  1,    XVII|      Lorenzo Salvani non aveva pagato.~ ~Era quello il caso di
 3  1,  1,   XVIII| dubitar punto, egli lo avrebbe pagato secondo il poter suo.~ ~
 4  1,  1,     XIX| cavarsene il ruzzo, senza aver pagato prima la pigione. La gente
 5  1,  1,      XX|     qua. E a proposito abbiamo pagato il conto?~ ~- Non ve ne
 6  1,  1,    XXII|    giorno in cui Lorenzo aveva pagato il suo debito al padrone
 7  1,  1,    XXIV|   dalla casupola perchè non ha pagato la pigione, e non ha lisciato
 8  2,  1,     XIX|    vostro lavoro, vi avrebbero pagato il conto, e allora....~ ~-
 9  2,  1,     XIX|         Sì, me l'hanno proprio pagato! - interruppe Pasquale. -
10  2,  1,   XXIII|  cinquantamila innanzi di aver pagato le trenta, per metterlo
11  2,  1,    XXIV|   forse il conto di non essere pagato?~ ~- Sicuramente! - gridò
12  2,  1,  XXVIII|      di Montalto senza esserne pagato con quella cessione, gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License