IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] omeri 3 òmeri 2 omeriche 1 omero 12 òmero 1 omette 1 omettere 1 | Frequenza [« »] 12 nodo 12 nove 12 occasioni 12 omero 12 operare 12 orribile 12 ottima | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze omero |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VI| notare di falsità il detto di Omero.~ ~- Qual detto? - chiese 2 1, 1, XXIII| più bello, come una dea di Omero nel più forte della mischia.~ ~- 3 1, 1, XXV| della natura e dell'arte! Omero, il nostro gran padre, non 4 1, 1, XXV| toltosi l'accappatoio (Omero non lo dice, ma s'intende 5 1, 1, XXVIII| di cavallette! I Greci di Omero, i quali pur brancicavano 6 2, 1, XXXIII| petto) - ed uscì fuori dall'omero. Caddi, nè più lo vidi, 7 2, 1, XXXIV| reclinare la bruna testa sull'omero dell'amato, ma si trattenne, 8 2, 1, XXXV| dell'Iliade alla patria di Omero.~ ~ ~ ~Ha ragione il signor 9 2, 1, XXXV| viaggiare la Troade con Omero alla mano. - Questo è un 10 2, 1, XXXV| congedi cantati divinamente da Omero; e lì presso, il luogo del 11 2, 1, XXXV| alle fontane cantate da Omero, che sussurravano ancora. 12 2, 1, XXXV| Andavano, dalla terra che Omero aveva celebrata col canto,