Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|    necessità, in una di quelle occasioni che provano gli amici, il
 2  1,  1,     VII|       costume da noi in simili occasioni, furono fatte di molte ciarle
 3  1,  1,    XXII|     primavera, e in quelle due occasioni si facevano inviti formali.~ ~
 4  1,  1,    XXIV| illuminava se non nelle grandi occasioni, risplendeva per le opere
 5  1,  1,  XXVIII|       che ha sempre fuggite le occasioni di venire in questi ritrovi
 6  1,  1,     XXX|    rimbrotti, che aspettano le occasioni, e approfittano dei momenti
 7  1,  1,    XXXI|  negozio è d'oro, e così buone occasioni non capitano mica ogni giorno! -~ ~
 8  1,  1,    XXXI|    accendeva solo nelle grandi occasioni, vogliam dire allorquando
 9  1,  1,    XXXV|      non finiti per difetto di occasioni, di audacia nostra o di
10  1,  1,   XXXVI|      disagio dalle troppo rare occasioni di vicinanza che erano offerte
11  2,  1,     VII|  rendendosi utili in isvariate occasioni, partecipando a parecchie
12  2,  1,     XVI|   apriva soltanto nelle grandi occasioni, verbigrazia per la solennità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License