Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III| servizio, si vestì in fretta, mise nel taccuino alcuni biglietti
 2  1,  1,     III|     loro una ripulita. Poi si mise da capo a tavolino, ripigliando
 3  1,  1,     XXV|   acconcia di quell'altra che mise fuori il marchese De' Carli,
 4  1,  1,   XXVII|   angustie del suo cavaliere, mise un eloquente sospiro.~ ~-
 5  1,  1,    XXIX|    lume della sua lampada, si mise a scrivere.~ ~Sulle opere
 6  1,  1,  XXXIII|       mila lire. -~ ~Il Bello mise un lungo sospiro, che fu
 7  1,  1,   XXXIV|     trasse fuori uno zufolo e mise un fischio sottile, ripetuto
 8  1,  1,  XXXVII|      tanti romanzi!~ ~Lorenzo mise l'ultima lettera accanto
 9  2,  1,      IX|    ostessa aperse gli occhi e mise un sospiro.~ ~- Sospira
10  2,  1,       X|   dolcezza del suo vivere; lo mise un'ora al suo posto, sdraiato
11  2,  1,      XV|      che, fresca di salda, si mise a stridere compassionevolmente,
12  2,  1,    XVII|    non ha più nulla a dire; e mise il piede innanzi, per continuare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License