Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XII|      cura ella potrà alzarsi e mandare i medici a quel paese, incominciando
 2  1,  1,    XVII|          Era quello il caso di mandare la citazione; ma per quella
 3  1,  1,   XVIII|     suo dramma, si disponeva a mandare il manoscritto al capocomico.~ ~
 4  1,  1,     XIX|       Ella non aveva ricami da mandare a vendere, in casa non s'
 5  1,  1,     XXV|      egli voleva ad ogni costo mandare a ballare, ella non gli
 6  1,  1,     XXX|   ammalò gravemente, e bisognò mandare pel medico, il quale a sua
 7  2,  1,       I|       general Ferrari da Grado mandare all'eccellentissimo personaggio
 8  2,  1,     VII|  piazza Giustiniani, facendosi mandare al diavolo da tutto il vicinato.
 9  2,  1,   XXVII|      Antoniotto fu sollecito a mandare il servo a quel pianerottolo
10  2,  1,     XXX|     abbandonato la vita, senza mandare un saluto all'uomo che ha
11  2,  1,   XXXVI| esercito, stimò conveniente di mandare al generoso consigliere
12  2,  1,   XXXVI|      farnetico li ha colti, di mandare innanzi le cose a questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License