IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lettrice 1 lettrici 9 lettuccio 1 lettura 12 letture 2 leur 1 leva 6 | Frequenza [« »] 12 ladri 12 lampo 12 legno 12 lettura 12 lontana 12 lungamente 12 malanni | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze lettura |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| ricordi del campo, alla lettura di Plutarco e alle lezioni 2 1, 1, VII| egli rimanesse a quella lettura. Di stucco, è forse un dir 3 1, 1, IX| più diletto da una bella lettura, o da una passeggiata all' 4 2, 1, XIII| al Gallegos, dopo quella lettura. Come avrebbe egli incalzata 5 2, 1, XV| ascoltò religiosamente la lettura degli ultimi evangelii; 6 2, 1, XVII| segno questo che amava la lettura, o che non aveva altro a 7 2, 1, XX| ch'egli spendesse nella lettura quegl'istanti di alpestre 8 2, 1, XXV| altrimenti) dopo quella lettura. Il duca di Feira! Quel 9 2, 1, XXVII| allo scritto. Però, quella lettura tornando ad esercizio della 10 2, 1, XXXI| troppo in quella triste lettura. Per verità, il primo senso 11 2, 1, XXXI| Pervenuto a questo punto della lettura, Aloise si fermò, chè gli 12 2, 1, XXXI| ineffabile, ripigliò la lettura.~ ~La prima delle due lettere