Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,  XXXIII|        giugno incisa nella faccia interna del coperchio, a testimonianza
 2  1,  1,   XXXVI|           di serratura, una molla interna fece scattare il coperchio.
 3  2,  1,       X|          Lo strepito di una porta interna che si apriva e il fruscio
 4  2,  1,     XII| mattiniero tra tutti colui che un'interna cura affatica, rendendogli
 5  2,  1,     XIV|           sguardo, specchio della interna agonia. Tacque il povero
 6  2,  1,     XVI|         di presente aperto ad una interna gradinata per dar l'adito
 7  2,  1,      XX|      sopraffatto, istupidito dall'interna amarezza. Sentiva dentro
 8  2,  1,   XXIII|        pure ascoltando ciò che un'interna cura gli bisbigliava nel
 9  2,  1,   XXVII|         di Cavour, della politica interna del suo collega Rattazzi,
10  2,  1,    XXIX|          Giunto a piè della scala interna che metteva al primo piano
11  2,  1,  XXXIII|          tutta radiante di quella interna bellezza che accresce e
12  2,  1,   XXXIV|      sacrificare agli ospiti ogni interna afflizione, ogni più grave
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License