Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|  signora, il Montalto fece un inchino impertinente, accompagnato
 2  1,  1,     XXI|    via, dopo avergli fatto un inchino.~ ~- Che cosa vorrà da me
 3  1,  1,   XXIII|      marchese Onofrio fece un inchino e una risata, per ringraziar
 4  1,  1,    XXVI| rispose Aloise, e un profondo inchino fece intendere quello che
 5  1,  1,   XXVII|       Aloise fece un profondo inchino alla Corani, e fu stabilito
 6  2,  1,     III|    alzò a mezzo, per farle un inchino; - ma è certo che i signori
 7  2,  1,    XVII|  sprofondato in un cosiffatto inchino, che la gobba aveva soverchiata
 8  2,  1,    XVII|       senza ricevere un altro inchino dal legnaiuolo. Il quale,
 9  2,  1,      XX|     gesto amorevole, quasi un inchino, alle parole di Lorenzo.
10  2,  1,    XXII|       rispondeva con un mezzo inchino alle parole del duca, e
11  2,  1,   XXVII|     mentre faceva un profondo inchino al marchese Antoniotto, -
12  2,  1,   XXVII|    artigiano fece un profondo inchino, e se ne andò. Il marchese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License