Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       V|       fecero per moto naturale a guardarla, e per la portiera, che
 2  1,  1,      IX|    taceva, non rifiniva però dal guardarla con que' suoi occhi languidi.~ ~-
 3  1,  1,      XI|  meraviglia del mondo, si fece a guardarla fin troppo. Se qualcuno
 4  1,  1,      XI|      Montalto non avrebbe voluto guardarla tanto; ma che farci? Il
 5  1,  1,     XIV|          pianta stecchita, che a guardarla così senza cannocchiale
 6  1,  1,  XXVIII|     Maddalena.~ ~Aloise stette a guardarla, mentre ella correva leggiera
 7  1,  1, XXXVIII|        faccia e costringendolo a guardarla del pari, - voi sapete qualcosa.~ ~-
 8  1,  1, XXXVIII|     incerto, quasi istupidito, a guardarla; ma come la vide già presso
 9  2,  1,     XIV|          e col capo chino pareva guardarla e compiangerla.~ ~Povera
10  2,  1,      XV| adoratore non si volse neppure a guardarla. Tutto assorto nelle sue
11  2,  1,     XXV|    sdegnasse, non che ammirarla, guardarla; mentre nessuno s'era pure
12  2,  1,  XXXIII|            Io stavo silenzioso a guardarla. Era bianca in volto, disfatta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License