Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|        se non per misurare la gravità dell'offesa, e non pensavo
 2  1,  1,      VI| Salvani, imitando la burlesca gravità di Giorgio Assereto. - Soltanto
 3  1,  1,      IX|        si diede con artistica gravità ad abbozzare un elegante
 4  1,  1,      XI|      si pose con fanciullesca gravità a segnare un nome a lettere
 5  1,  1,    XXII|     ingegno, con tutta la sua gravità e l'esperienza delle sventure,
 6  1,  1,    XXVI|     il Cigàla, con una comica gravità che fece ridere la bella
 7  1,  1,   XXVII|       raccontandolo con molta gravità, faceva ridere due tanti
 8  1,  1, XXXVIII|     che soleva dissimulare la gravità dei suoi disegni con qualche
 9  2,  1,      II|     avesse potuto misurare la gravità del pericolo, si vide attorniato
10  2,  1,       V|  marsigliese. Io spero che la gravità di questo esordio mi concilierà
11  2,  1,    VIII|         proseguì con burlesca gravità l'oratore - e non patisco
12  2,  1,  XXXVII|      gli amici, intendendo la gravità del momento: solo era rimasto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License