Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|    caratteri di buone opere e generosi sentimenti di virtù cittadina
 2  1,  1,      II|     Scorato, come tanti altri generosi della sua tempra, passava
 3  1,  1,    XXIX|     marchese Antoniotto? Quei generosi concetti, que' baldi rapimenti,
 4  1,  1,    XXIX|      di sovente gli animi più generosi.~ ~Larghe testimonianze
 5  2,  1,       I|  abbandona sovente agl'impeti generosi del sangue, questa non può
 6  2,  1,      II|     avvenne come ai destrieri generosi, che l'odor della polvere
 7  2,  1,      II|     Il fatto è che gli uomini generosi e cortesi sono di tutte
 8  2,  1,     VII|   baldanza. Erano scapati, ma generosi, ma buoni; la consuetudine
 9  2,  1,     XXI|     sono, abbia trovato tanti generosi che m'hanno profferta la
10  2,  1,     XXV| portando la sua fortuna; quei generosi cornipedi, imitando la serena
11  2,  1,    XXIX|       dove sono iti già tanti generosi pagatori d'un conto fallato.~ ~-
12  2,  1,  XXXIII|       dei monti vide quei due generosi abbracciati. E li vide ed
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License