Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|     restituire raddoppiato dai frutti, o triplicato, o quadruplicato,
 2  1,  1,      XI| rendeva strettissimo conto dei frutti. Dice l'adagio che una mano
 3  1,  1,     XIV|  vendere alla cheta qua e  i frutti della loro industria.~ ~-
 4  1,  1,    XXIX|      senza lesinare troppo sui frutti; epperò, detto fatto, si
 5  1,  1,    XXIX|      che ha portato questi bei frutti! Ora il tumulto che stanno
 6  1,  1,   XXXVI|  triste ed amaro, come tutti i frutti della colpa. E non poterlo
 7  2,  1,     III| ginepro, tutti e due ricchi di frutti, a ristoro dei pennuti avventori,
 8  2,  1,    XIII|     ebbe tempo ad assaporare i frutti della sua triste vittoria.
 9  2,  1,   XXIII|        presso a raccoglierne i frutti. Il vecchio Vitali, come
10  2,  1,  XXVIII|         per Aloise e per , i frutti della vittoria ottenuta,
11  2,  1,    XXIX|      sua esistenza, godrebbe i frutti della sua forza senza gli
12  2,  1,   XXXVI|      milione s'aggiungessero i frutti, computati ad interesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License