Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|   Consiglietto, con la flotta francese innanzi al Molo vecchio,
 2  1,  1,      II|      la canterò certamente in francese.~ ~- E perchè?~ ~- Perchè
 3  1,  1,      II|      nell'indole della lingua francese.~ ~- Oh! - rispose Lorenzo
 4  1,  1,    VIII|   sulla fronte, come una dama francese del Seicento. Ella poi,
 5  1,  1,    VIII|     scegliere tra una rivista francese, due giornali di mode, uno
 6  1,  1,    XXII|   Saint-Hubert, prima nobiltà francese, e che era schizzinosa anzi
 7  1,  1,    XXIV|    italianamente pensatoio il francese boudoir, che ha una etimologia
 8  1,  1,     XXV|     d'Europa, l'italiana e la francese, la spagnuola, l'inglese
 9  1,  1,    XXIX| memorie. Ella sa il proverbio francese: noblesse oblige. Il volgo
10  2,  1,       V|   questi due nomi in un libro francese, - soggiunse ella, a mo'
11  2,  1,    XXXI| cadevano sotto la penna della francese, Ginevra indovinava subito
12  2,  1,    XXXI|     il carteggio era tutto in francese), una sua lettera, la seconda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License