Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII|       di velluto, tagliato alla foggia del settecento e dalla parrucca
 2  1,  1,      XI| edifizio un cavalcavia, fatto a foggia di gradinata, con le sue
 3  1,  1,      XI|         capelli, pettinati alla foggia di Diana; il collo e i polsi
 4  1,  1,      XI|      aperte sulle maniche, alla foggia del cinquecento. I suo capelli
 5  1,  1,    XXIV|    nelle ciocche rivoltate alla foggia greca verso le tempia, e
 6  1,  1,   XXXVI|      graziosa cassettina, sulla foggia di que' cofanetti tanto
 7  2,  1,     III|    palazzo che sapete, murato a foggia di castello, con la sua
 8  2,  1,     III|       imbusto, secondo l'antica foggia di Maria Antonietta, un
 9  2,  1,      VI|      ornato di cannoncini, alla foggia delle nostre vecchie massaie.~ ~-
10  2,  1,    XIII|         camino di porfido, alla foggia antica, il cui architrave
11  2,  1,    XXII|       l'amore; ognuno di noi si foggia il suo piccolo mondo nella
12  2,  1,    XXXI|      coi capegli pettinati alla foggia greca, e sormontati da una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License