Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI| soggiunse il Salvani, - ma a noi duole di essere giunti dopo le
 2  1,  1,    VIII|          Salvani; e veramente mi duole di non avervi ancora parlato
 3  1,  1,      IX|          tasto delicato, e me ne duole, poichè un cuore di donna
 4  1,  1,    XXVI|          giorno in cui l'uomo si duole di un suo dirizzone, tolto
 5  1,  1,  XXVIII|       fosso, a dir poco. Però mi duole di te, Aloise, mi duole
 6  1,  1,  XXVIII|          duole di te, Aloise, mi duole di te, che, vedutala appena,
 7  1,  1,  XXVIII|          interruppe Aloise. - Mi duole di non averlo veduto quasi
 8  1,  1,    XXXV|          sperimento. Soltanto mi duole di dover soggiungere che
 9  1,  1, XXXVIII|        batte.... cioè, la lingua duole.... insomma, dico che se
10  2,  1,    XXIV|       lire.~ ~- In verità, me ne duole; - disse il giovinotto, -
11  2,  1,    XXVI|         cui avrebbe detto: me ne duole. - E finalmente si sarà
12  2,  1,    XXIX|      debiti. L'accusa volgare mi duole; ma meglio così; credano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License