Vol., Parte, Cap.

 1  2,  1,     XIV|  tentar di corrompere la suora conversa. Difatti, ella mi diceva
 2  2,  1,     XVI|        dopo il meriggio, e una conversa delle Clarisse gli apriva
 3  2,  1,     XVI| Pasquale, pazienza! - disse la conversa, mentre richiudeva il portone.~ ~-
 4  2,  1,     XVI|        al secolo? - domandò la conversa. - Che nuove in città?~ ~-
 5  2,  1,     XVI|        per Vossignoria. -~ ~La conversa fece un grazioso risolino
 6  2,  1,     XVI|           Così congedato dalla conversa, il nostro legnaiuolo ripigliò
 7  2,  1,   XVIII|      delle monache, giunse una conversa (quella ch'egli chiamava
 8  2,  1,   XVIII|       entrò a dire Bibiana, la conversa; - e il bicchier di vino
 9  2,  1,   XVIII|           ribattè l'altro alla conversa, con un piglio ironico che
10  2,  1,   XVIII|        a lui e accennando alla conversa che si tenesse la lingua
11  2,  1,   XVIII|        meno gobbi! - chiuse la conversa Bibiana, che aveva, come
12  2,  1,   XVIII|     brontolando, seguito dalla conversa, che gli aperse la porta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License