Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       X|      potuto farne le meraviglie e cavarne appiglio a qualche arrisicata
 2  1,  1,     XIV|         gambe, non c'era verso di cavarne un costrutto, e le fiamme
 3  1,  1,     XIV|        avete dato al Garasso, per cavarne questi segreti?~ ~- Dugento
 4  1,  1,     XIV|            se è vero che io debba cavarne profitto.~ ~- Una volta....
 5  1,  1,    XXIX|         nostra; noi soli possiamo cavarne profitto.~ ~- È vero; lasci
 6  1,  1,     XXX| verrebbero a taglio non si sa più cavarne un costrutto.~ ~- È vero!
 7  1,  1, XXXVIII|    interrogarlo da capo, ma senza cavarne un costrutto.~ ~- È tempo
 8  2,  1,     III|       tornar sollecito indietro e cavarne un altro dal pozzo; voltarsi
 9  2,  1,      IX|          un tentativo politico da cavarne profitto per , mandando
10  2,  1,      XX|           del segreto, e poterono cavarne quanto bastava per venire
11  2,  1,     XXI|         nome di Dio, che io possa cavarne profitto; sapere verbigrazia
12  2,  1,    XXXI|        imperiosa, la necessità di cavarne profitto.~ ~«Avvicinare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License