IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cantando 1 cantano 1 cantante 1 cantare 12 cantarla 1 cantata 2 cantate 3 | Frequenza [« »] 12 brava 12 caduto 12 caldo 12 cantare 12 capire 12 cavarne 12 chiave | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze cantare |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| Roma, ho già imparato a cantare: Anneremo in Campidojo - 2 1, 1, II| il maggiore. - Mettiti a cantare la Marsigliese, e ti sentirai 3 1, 1, II| Ma perchè non vorrai tu cantare la Marsigliese nella sua 4 1, 1, II| l'essenziale è di poterla cantare, io ne sono venuto a capo. 5 1, 1, II| cominciò in questo modo a cantare:~ ~ ~ ~Prodi, orsù; per 6 1, 1, II| ogni buon repubblicano usa cantare in ginocchio.~ ~ ~ ~Santo 7 1, 1, II| quando Lorenzo ebbe finito di cantare, - perchè venite animoso 8 1, 1, XX| tratto a Michele, per farlo cantare. - Gli è proprio un mascalzone, 9 2, 1, VIII| agli amici per la smania di cantare senza azzeccarne mai una, 10 2, 1, VIII| disse il Contini, tornando a cantare.~ ~/* La donna è mobile 11 2, 1, XIX| mi state lì ingrugnata a cantare i paternostri della bertuccia. -~ ~ 12 2, 1, XXXIV| in quel torno, e potremo cantare il nunc dimittis all'ingrata