Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      XI| sebbene egli, per sentirsene l'ardimento, avesse avuto mestieri del
 2  1,  1,     XIX|       una santa! E costui ha l'ardimento di dire.... di credere....
 3  1,  1,    XXIX|      s'erano spauriti del loro ardimento, doluti delle loro pazzie,
 4  1,  1,  XXXVII|    giovinetta innamorata senza ardimento, donna amante senza saldezza
 5  1,  1, XXXVIII|   fiamma, proseguì con sublime ardimento:~ ~- Orbene, morite adesso,
 6  2,  1,      IX|      chi conferisce a costui l'ardimento di mettersi a questa impresa
 7  2,  1,    XIII|       ira feroce che gli desse ardimento a ferire un gran colpo,
 8  2,  1,      XX|        malleveria gli crebbe l'ardimento. Domandava consiglio ai
 9  2,  1,     XXI|    certo era per l'ingegno e l'ardimento di quegli instancabili amici.
10  2,  1,     XXV|     avrebbe dato quella sera l'ardimento d'un supremo colloquio;
11  2,  1,    XXVI|       la marchesa, togliendo l'ardimento dalle medesime difficoltà
12  2,  1,   XXXVI|    poca saldezza e del nessuno ardimento del partito dell'ordine,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License