Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|       a memoria.~ ~- Bello, e animoso, in verità! - soggiunse
 2  1,  1,      II|      cantare, - perchè venite animoso a mettervi in riga con noi.
 3  1,  1,   XXIII|      troppo facile. Voi siete animoso; ed egli non meno. È schermidore
 4  1,  1,    XXIX|       di essersi mostrato più animoso di lui. Benissimo. Queste
 5  1,  1,    XXIX|      acquisto per noi. Egli è animoso, colto e nobilmente ambizioso
 6  2,  1,      IV|       scuse, volse lo sguardo animoso a Ginevra, e le disse:~ ~-
 7  2,  1,      XV| Tenedo. Aloise, il giovine ed animoso patrizio che accennava a
 8  2,  1,      XX|   succinto le cose fatte dall'animoso Templario, e detta la ragione
 9  2,  1,    XXIX|  pugno le fila, già tese dall'animoso Giuliani. Egli non s'era
10  2,  1,     XXX|      porvi mano. Quel giovine animoso che poco dianzi stava per
11  2,  1,   XXXII|     altr'uomo, più forte, più animoso, più sperimentato alle pugne.~ ~-
12  2,  1,  XXXVII|        così paziente come era animoso, assaliva senza fiacchezza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License