Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XXI|    Per buona sorte il vostro voto non ha da durare se non
 2  2,  1,     III| giudicare, dareste il vostro voto alla marchesa Ginevra.~ ~
 3  2,  1,     III|     mi ha ancora dato il suo voto di biasimo; chi ama più
 4  2,  1,    XVII|  solenne dichiarazione di un voto indissolubile, eterno, avevano
 5  2,  1,   XVIII|   cosa gli sovvenne, cioè il voto che avea fatto pur dianzi
 6  2,  1,    XXII|    desiderio di adempiere un voto supremo, e di lasciar quindi
 7  2,  1,    XXXI|      due spose avevano fatto voto di scriversi spesso e a
 8  2,  1,  XXXIII|     tornato in Europa. - «Il voto è indegno di voi e della
 9  2,  1,  XXXIII| poichè Dio vorrà appagare il voto d'una madre) venite a Genova,
10  2,  1,   XXXVI|    primo quarto....~ ~- E fo voto che duri; - disse il Giuliani. -
11  2,  1,  XXXVII|    Da leali cavalieri! Io fo voto che la mia vi porti fortuna.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License