Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      XI|        questa in fin de' conti vale assai più del fare sbracciato
 2  1,  1,    XIII|      più, per dargli l'estremo vale all'uso degli antichi. Gli
 3  1,  1,    XXII|   saluto e l'addio, l'ave e il vale della famiglia agli amici
 4  1,  1,    XXXI|     venderà per trenta ciò che vale sessanta. Voi mi capite.~ ~-
 5  1,  1,  XXXIII|      sospiro, che fu un ultimo vale a quella lasagna bianca (
 6  2,  1,     III|   questo è l'essenziale. E ciò vale meglio che amarne una, una
 7  2,  1,     XIX| Pasquale. Or dunque addio; jam vale, generose senex, e grazie
 8  2,  1,     XXV|        che opera umana più non vale a frenarlo. E la fiamma
 9  2,  1,     XXV|       sia, la donna è così,  vale a mutarla il più profondo
10  2,  1,  XXVIII|       E questa frase d'Amleto, vale il tuo experto crede Ruperto,
11  2,  1,    XXXV|         il Cigàla è quello che vale un tantino più degli altri;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License