Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,   XVIII|    di refe! Che serve essere statua, se manca il piedistallo,
 2  1,  1,     XXV|    aveva fatta così bella la statua, senza soffiarle per entro
 3  1,  1,   XXVII|      e scaldi a mia volta la statua di ghiaccio. Ella non ama
 4  1,  1, XXXVIII|  sbarrati, immobile come una statua.~ ~Pochi minuti dopo, Lorenzo
 5  2,  1,     XII|     della notte, e pareva la statua dello stupore; il contadino
 6  2,  1,     XIV|     atteggiamento, pareva la statua dello stupore; solo il respiro
 7  2,  1,     XIX|      Io non vi innalzerò una statua, come è fama che facessero
 8  2,  1,    XXIX|   infelici, che meriterà una statua dai posteri, novantanove
 9  2,  1,    XXIX|      poi, è da vedersi se la statua sia davvero un compenso,
10  2,  1,    XXXV| evocate, in un poema, in una statua, in un quadro. Che follìa,
11  2,  1,   XXXVI|    carità, che gli eresse la statua; e Dio perdoni al povero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License