Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|          modesto disegno. Apertosi schiettamente coll'amico Assereto, aveva
 2  1,  1,     VII|       profittevole. Io vi confesso schiettamente che sono contento di voi,
 3  1,  1,      IX|        Orbene, signora, vi parlerò schiettamente, checchè possa costarmi.
 4  1,  1,      IX|  sprovveduta; vi amo, e ve lo dico schiettamente con le labbra, poichè mi
 5  1,  1,       X|     Lorenzo Salvani, co' suoi modi schiettamente amorevoli, consolavano all'
 6  1,  1,     XIV|            Bello poi mi ha parlato schiettamente, sebbene abbia negato di
 7  1,  1,   XXVII|            ella ricusò, dicendogli schiettamente come fosse quello l'unico
 8  1,  1,    XXIX|                 Io no, lo confesso schiettamente; - rispose il Torre-Vivaldi. -
 9  2,  1,      XX| malinconico in quella che era così schiettamente elegante, se per avventura
10  2,  1,    XXII|           mie ragioni, che Le dirò schiettamente tra breve.~ ~- Io dunque
11  2,  1,   XXXII|         che di così santo, di così schiettamente sublime, che il figlio di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License