Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|       rispose il Collini; - e vi ringrazio di cuore.~ ~- Anch'io sono
 2  1,  1,      VI|      delle sue parole.~ ~- Io vi ringrazio; - disse il Montalto, con
 3  1,  1,    VIII|       stringa la mano, mentre vi ringrazio della vostra sollecitudine. -~ ~
 4  1,  1,    VIII|            rispose Lorenzo. - Io ringrazio anzitutto la buona ventura
 5  1,  1,     XII|            Oh no, caro nonno. Vi ringrazio, ma non ho proprio bisogno
 6  1,  1,    XIII|         Collini le disse:~ ~- Vi ringrazio della storia; ma in fede
 7  1,  1,      XX|          dubitate. Io intanto vi ringrazio di aver fatto capo a me.
 8  1,  1,    XXVI| affettuosa sollecitudine.~ ~- Vi ringrazio, Aloise; - diss'egli, -
 9  1,  1,    XXVI|       tratti così alla buona; vi ringrazio dell'essere venuto.~ ~-
10  1,  1,    XXVI|       benvenuto da noi; ed io lo ringrazio dell'onore che egli ci fa. -~ ~
11  2,  1,    XXXI|      superficie è sgradevole. Io ringrazio il cielo che m'ha fatta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License