Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      XI| percorreva, la quale è l'arteria principale, l'arteria aorta di Genova,
 2  1,  1,    XIII|         aveva mutato d'arte e di principale, ma non imparando altro
 3  1,  1,  XXXIII|               Fatemi parlare col principale, e lo capacito io. Eccellenza,
 4  1,  1,  XXXIII|          Bello, nicchiando; - il principale ha le sue buone ragioni
 5  1,  1,   XXXIV|         non ne ha detto nulla al principale....~ ~- Sì, lui, per l'appunto.~ ~-
 6  2,  1,     XIX|   dimandò il legnaiuolo.~ ~- Sì, principale, ci son io.~ ~- Lo vedo,
 7  2,  1,     XIX|         E se n'è andato?~ ~- Sì, principale.~ ~- Senza lasciar detto
 8  2,  1,     XIX|       Non me lo avete domandato, principale....~ ~- Uff! Riporrai que'
 9  2,  1,     XIX|       che gridava dal basso:~ ~- Principale! principale!~ ~- Che c'è? -
10  2,  1,     XIX|       dal basso:~ ~- Principale! principale!~ ~- Che c'è? - dimandò
11  2,  1,     XIX|   personaggi a colloquio col suo principale, si era ficcato dentro anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License