Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|           L'Assereto era uomo di partiti, e di facile entratura;
 2  1,  1,      VI|  ritirarsi; ma, da quell'uomo di partiti che egli era, girando attorno
 3  1,  1,      VI| esercitato schermidore, ricco di partiti e di bella apparenza. Lorenzo
 4  1,  1,      XI|        le nozze, gli sposi erano partiti per un lungo viaggio, siccome
 5  1,  1,     XIV|    quella che gli guerreggiava i partiti avversarii e gl'indocili.
 6  1,  1,   XVIII|       non poter svolgere tutti i partiti che dànno la misura della
 7  1,  1,    XXXI|    condire ogni frase coi larghi partiti dell'armonia imitativa,
 8  1,  1,   XXXIV|     ingegno,  tanta dovizia di partiti da tenerli a bada, va ricordato
 9  2,  1,  XXVIII|      Eccellenza il padrone. Sono partiti, or fanno due ore, per alla
10  2,  1,    XXIX|      cercarlo, e poco dopo erano partiti tutti e tre alla volta di
11  2,  1,   XXXIV|         alla vostra ricchezza di partiti, alla efficacia dei vostri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License