IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] luminosa 1 luminosi 1 luminoso 1 luna 11 lunario 1 lunedì 2 lunetti 1 | Frequenza [« »] 11 invano 11 istette 11 italiano 11 luna 11 mandò 11 medici 11 metterlo | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze luna |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| fantastico Oberon sui raggi di luna, ed entreremo per una finestra, 2 1, 1, VIII| faceva delle elegie alla luna, ma avendo tuttavia il buon 3 1, 1, VIII| Era egli Astolfo nella Luna, o Rinaldo nella dimora 4 1, 1, XI| e le braccia ignude. Una luna falcata le ornava i capelli, 5 1, 1, XXXIII| le quali impedivano alla luna di mostrar le corna, come 6 2, 1, III| Ercole, volare financo alla luna, ed intricare e districare 7 2, 1, VII| Pollione, o qualche conte di Luna, costretto la sera di poi 8 2, 1, XXVIII| avvedi. Hai osservata la luna? Dicono che sia opaca; pure 9 2, 1, XXVIII| Monterosso, e non della luna) in casa della Ginevra! 10 2, 1, XXXI| greca, e sormontati da una luna falcata che la rassomigliava 11 2, 1, XXXVI| Lorenzo è ammogliato; la sua luna di miele è tuttavia nel