Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|      futuro, alla sua vita senza indirizzo, senza speranze, con pensieri
 2  1,  1,       X|          insomma, che, con altro indirizzo, avrebbe potuto diventar
 3  1,  1,     XIV|     beneficenza soggetti al loro indirizzo. La reazione, sempre padrona
 4  1,  1,    XXVI|        potuto scuoterlo, mutar l'indirizzo malinconico della sua mente,
 5  1,  1,    XXIX|      libertà, i quali prendevano indirizzo dal loro condiscepolo Giuseppe
 6  1,  1,    XXIX|       alto, avrebbero rimutato l'indirizzo della cosa pubblica. Intanto
 7  1,  1,    XXIX|         la libertà dell'usura. L'indirizzo dei nostri è buono, ma non
 8  1,  1,     XXX| ammogliato, aveva preso un nuovo indirizzo; qualchedun altro era andato
 9  2,  1,     XII|      mostrar loro nella unione l'indirizzo a quella felicità di cui
10  2,  1,     XXV|    naviganti lontani ne traggono indirizzo ed auspicio. Ignorato e
11  2,  1,    XXXV|         esser padroni di mutar l'indirizzo del vivere, quando il verso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License