Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|            non saprei.... - disse impacciato il Collini.~ ~- Come? E
 2  1,  1,    VIII|           per isforzo di volontà, impacciato nondimeno e confuso. Il
 3  1,  1,      XI| giovinetto inesperto, riesce così impacciato ne' suoi modi, che spesso
 4  1,  1,    XXVI|    profondo del cuore, che rimase impacciato, non seppe cavare una parola,
 5  1,  1,    XXVI|           essere stato taciturno, impacciato, poco manieroso.~ ~E poi,
 6  1,  1,  XXVIII|            riesce altrettanto più impacciato e ridicolo? Infine, che
 7  1,  1,  XXVIII|            vedi maledizione, sono impacciato accanto a lei, contegnoso,
 8  1,  1, XXXVIII|         vorrà dir Lei; - ripigliò impacciato Michele.~ ~- Guardatemi
 9  2,  1,      IV|        rivolta come a lui; se no, impacciato come un pulcino nella stoppa,
10  2,  1,       V|          in cuor suo il narratore impacciato, che le buttava fuori a
11  2,  1,    XXXI|         meno della sua gran fama; impacciato, non disinvolto; più timido
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License