Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|       Non aveva le ali, ecco il guaio. Ma è forse necessario avere
 2  1,  1,      IV|        sarebbe per avventura un guaio più grosso? come a dire
 3  1,  1,     XVI|     prima cagione di tutto quel guaio. Ora, come poteva il Mattei,
 4  1,  1,      XX|       più. Ma vedete, il vostro guaio mi fa perdere il capo. Ieri,
 5  1,  1,      XX|       abbia a dirne corna! È un guaio, lo so; ma alla stretta
 6  2,  1,      IX|          segnatamente dopo quel guaio della perquisizione, per
 7  2,  1,       X|    vinta: ma io temo di qualche guaio.... Giuliani, io non consentirò
 8  2,  1,      XV|        non avesse a nascerne un guaio de' grossi.~ ~ ~ ~
 9  2,  1,     XVI|          e questo era il grosso guaio) una finestra non chiudeva
10  2,  1,   XXIII|        volgeva a seconda. Ma il guaio era dall'altro. Dopo l'accaduto
11  2,  1,   XXVII| Antoniotto, intese che c'era un guaio de' grossi. Quella era stata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License